Il Sogno
Nelle società tradizionali, il sogno non è mai stato considerato un semplice fenomeno notturno, ma un evento carico di significato, spesso con implicazioni collettive.
Quando una figura di riconosciuto carisma faceva un sogno particolarmente significativo non lo teneva solo per sé, ma lo condivideva con l’intero villaggio: tutti gli abitanti lasciavano da parte le occupazioni quotidiane, si sedevano, ascoltavano, riflettevano collettivamente e decidevano se seguirne le indicazioni.
In queste culture, il sogno assumeva così una funzione collettiva: veniva percepito come una voce che parlava attraverso la figura di riconosciuto carisma, ma che non apparteneva solo a lui. Era, in un certo senso, un messaggio “dall’alto”, ricevuto dal cielo, dall’inconscio, diventando tramite tra il mondo interiore e la comunità.
Le indicazioni scaturite dal sogno non venivano lette come il frutto di una volontà o di una convinzione personale, bensì come manifestazioni di un ordine più profondo, a cui l’intermediario tra una dimensione simbolica superiore e la comunità dava voce.
Questa è la ragione per cui nel Seminario “Linguaggio dimenticato” parlerò per la prima volta dell’ultimo sogno di Franco Battiato che mi raccontò nella veranda di casa a Milo, nella primavera-estate del 2019, con voce sussurrata, a tratti stentata, ma molto mirata. Come suo congedo che lampeggia come un faro nello specchio della coscienza. Poco prima dell’ultima mia partenza in India e del progressivo transito della sua mente dalle grandi acque dell’esistenza all’altra parte, nell’altra realtà, nel Regno del Ritorno.
◼︎ Franco Battiato, Gianluca Magi, Lo stato intermedio, Piano B, Prato 2021.
◼︎ SEMINARIO di GIANLUCA MAGI:
IL LINGUAGGIO DIMENTICATO.
Come il mondo dei sogni orienta e anticipa la vita.
Programma
◉ TERAMO 26 OTTOBRE
info & prenotazioni: 349.0746558 (Roberta)
☞ ultimi due posti disponibili.
◉ LECCO 2 NOVEMBRE
info & prenotazioni: 366.5307395 (Michela WhatsApp)
☞ posti al completo.
Aperta la lista, in ordine di arrivo delle prenotazioni, per posti disponibili in caso di eventuali defezioni.
◉ CAGLIARI 9 NOVEMBRE
info & prenotazioni: 328.1527825 (Francesco)
☞ ultimi due posti disponibili.
◉ PESARO 16 NOVEMBRE
info & prenotazioni: 347.7899647 (WhatsApp Marylène)
☞ posti al completo.
Aperta la lista, in ordine di arrivo delle prenotazioni, per posti disponibili in caso di eventuali defezioni.