Eventi

Il grande argomento rimosso dei nostri tempi nel dialogo tra Franco Battiato e Gianluca Magi nel libro “Lo stato intermedio” edito da Piano B e da oggi in tutte le migliori librerie.

Chi voglia conoscere la direzione verso cui volgere la vita, si chieda sempre per cosa vorrà essere ricordato da coloro che ama.
Se non ha nessuno da amare, lo chieda al bimbo che è stato, che convive in ogni adulto.
Chiediamo a quel bimbo se è fiero o si vergogna dell’adulto che siamo diventati, di quell’adulto che, nel tempo di alcune decine di rotazioni della Terra intorno al sole, non ci sarà più.
È una buona domanda.
Perché la domanda definitiva che ci faremo nell’ultimo istante fatidico è: «Quanto ho amato?».
In quel momento, comprenderemo che è solo l’amore donato e ricevuto in vita, a contare.
Tutto il resto – le realizzazioni personali, le lotte, le conquiste e gli sforzi – verrà dimenticato nel nostro riflesso.
Comprenderemo che se avremo amato bene allora tutto sarà valso, e la gioia di questo ci basterà sino alla fine.
Ma se non avremo amato, la morte giungerà troppo presto e sarà troppo terribile da affrontare.

– tratto da: Franco Battiato e Gianluca Magi, “Lo stato intermedio” (Piano B).

[Il brano che accompagna il Booktrailer è “Le nostre anime” di Franco Battiato (Universal Music), istantanea dell’apice di un tragitto spirituale]

◼︎ PESARO 21 NOVEMBRE
SECONDA REPLICA straordinaria del Workshop “GIOCO DELL’EROE. La porta dell’Immaginazione”, percorso innovativo ma dal cuore antico, ideato e condotto da Gianluca Magi.
▶︎ Lettura introduttiva: Gianluca Magi, Gioco dell’Eroe. La porta dell’Immaginazione, con Presentazione di Franco Battiato e traccia audio per il download.
▶︎ Programma.
❖ Segreteria di Incognita:
340.3820327 (Jessica) – 347.7899647 (Marylène)

Ultimi video

Gli articoli più letti